Le prime celebrazioni prenderanno il via a partire dalle 9, quando il comandante generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il presidente dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia (Anfi), Gen. C.A. M.A.V.M. (c.a.) Pietro Ciani, deporranno a Roma una corona di alloro al Monumento al Finanziere di Largo XXI Aprile.
Alle 09:30 l’autorità di vertice del Corpo, il comandante in seconda, il Capo di Stato Maggiore, Gen. D. Francesco Greco, il sottocapo di Stato Maggiore del comando generale Gen. B. Mariano La Malfa, renderanno omaggio al Sacrario della Guardia di Finanza dedicato alla memoria dei Caduti del Corpo, nella Caserma Sante Laria di Piazza Armellini.
Alle 11 il Presidente della Repubblica riceverà in udienza il Comandante Generale della Guardia di Finanza, accompagnato da una rappresentanza di personale e allievi degli Istituti di formazione.
Nella mattinata di domani, mercoledì 22 giugno, verrà divulgato il riepilogativo dei risultati di servizio conseguiti dal Corpo dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2022 e, a partire dalle ore 18.30, si svolgeranno i festeggiamenti con l’inizio della tradizionale cerimonia militare organizzata a Roma, presso la struttura polifunzionale del Centro Logistico di Villa Spada (Link alla diretta streaming https://youtu.be/AzSMaF-Fh04 ).
Presenti, tra le autorità, il Presidente del Senato, senatrice avvocato Maria Elisabetta Alberti Casellati e il ministro dell’Economia e delle finanze, Daniele Franco.
Infine, nella giornata di oggi 21 giugno e alle 15 di domani, gli allievi della scuola Ispettori e sovrintendenti assicureranno il servizio della Guardia d’Onore all’Altare della Patria e i cadetti dell’Accademia il servizio al Palazzo del Quirinale
potrebbe interessarti anche
Società Energetica Lucana, Pisani nominato direttore generale
Puglia, educatori ed educatrici in sciopero davanti alla Regione
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”