BARI – Il prefetto di Bari, Francesco Russo, ha visitato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, caserma “Fin. Mavm Luigi Partipilo”. L’Autorità è stata accolta dal comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bari, generale di Brigata Pasquale Russo.
Dopo i saluti di rito alle rappresentanze militari ivi schierate, nel corso di un briefing, presenti i comandanti dei Reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Bari, è stata illustrata alla massima Autorità Territoriale di Governo la dislocazione nell’area metropolitana barese dei presidi della Guardia di Finanza, con un approfondimento sui compiti dagli stessi svolti e i settori di intervento in cui operano, evidenziando quelle attività che più contribuiscono ad assicurare la percezione di sicurezza e legalità da parte della collettività.
In tale ambito, è stato sviluppato uno specifico focus sul concorso della Guardia di Finanza nei servizi di ordine e sicurezza pubblica disposti dall’Autorità di P.S. su tutto il territorio della Città Metropolitana di Bari, con particolare riguardo a quello assicurato dal Gruppo Pronto Impiego di Bari. Reparto, quest’ultimo, ove sono in forza i c.d. “Baschi Verdi”, militari Anti Terrorismo Pronto Impiego (A.T.P.I.), finanzieri specializzati in “tecniche di polizia” con proiezioni operative che vanno dal contrasto al terrorismo, al contrabbando e all’immigrazione clandestina.
A seguire, il prefetto di Bari ha assistito ad una dimostrazione operativa delle unità cinofile “anti-valuta” e “anti-tabacco” sempre in forza Gruppo Pronto Impiego di Bari, specializzate nella ricerca di denaro contante e di tabacchi lavorati e quotidianamente impiegate negli spazi doganali e su tutto il territorio di questa area metropolitana a contrasto dei traffici illeciti.
Al termine della visita, l’Autorità ha ringraziato le Fiamme Gialle baresi per il costante impegno profuso nello svolgimento delle molteplici e trasversali attività nei diversi ambiti della mission istituzionale affidata al Corpo e per l’azione di presidio dell’ordine pubblico, a tutela della legalità economico-finanziaria e della sicurezza della collettività in generale.
potrebbe interessarti anche
Comunali, l’ultimo miglio pugliese
Bari, l’antimafia sociale raccontata dal cuore del “Libertà”
Regione, centrodestra resta sulle barricate. Il 27 si vota lo Statuto
Fiumi di droga dall’Albania a Bari, sgominato traffico internazionale
Bari, commercialista muore in centro massaggi: s’indaga per prostituzione
Sbarcati a Bari 103 migranti dalla Humanity 1: 12 sono minori