Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gdf Bari, gioco illegale: nove apparecchi sequestrati e sanzioni per 900mila euro

BARI – I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bari insieme ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Bari, nell’ambito di un piano coordinato di interventi per il contrasto al gioco illegale ed irregolare, nei giorni scorsi hanno elevato sanzioni amministrative per circa per 90.000 euro, tributarie per 900.000 euro e posto sotto sequestro amministrativo nove apparecchi/congegni da divertimento e intrattenimento.

Nello specifico, i finanzieri del I Gruppo Bari e il personale dell’Adm, all’esito di una complessiva attività di coordinamento, hanno elaborato un piano d’intervento nei confronti di centri scommesse e sale giochi nel territorio dell’area metropolitana di Bari. Nel corso delle attività di controllo, è stata riscontrata la presenza di sei apparecchi (in gergo, chiamati video Newslot o Awp), messi nella libera disponibilità di tutti gli avventori, non rispondenti alle caratteristiche indicate dal dettato legislativo. Sono stati, inoltre, rinvenuti tre totem, apparecchiature non risultate collegate alla rete statale di raccolta gioco, che precludono, dunque, la lettura dei dati relativi alle somme giocate per la successiva quantificazione dell’imposta dovuta.

Nei confronti dei centri scommesse e sale giochi sottoposti a ispezione, in considerazione del mancato pagamento del Prelievo Erariale Unico o dell’Imposta Unica, è stata constatata una evasione di circa 500.000 euro, con correlate sanzioni tributarie per circa 900.000 euro. Nei confronti degli esercizi si è provveduto al sequestro delle schede presenti all’interno delle newslot e dell’importo rinvenuto all’interno delle stesse (circa 6.000 euro).

 

About Author