Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli, stalker fantasma a giudizio: violò 8 volte divieto avvicinamento

È stato rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Lecce lo stalker di Gallipoli, arrestato lo scorso aprile per aver perseguitato l’ex compagna lanciando pietre sotto la sua abitazione mentre era travestito da fantasma. L’inquietante episodio era stato ripreso dalle telecamere di sicurezza installate dalla vittima per proteggere se stessa e la figlia. L’uomo, un 48enne, era finito agli arresti domiciliari per aver violato ripetutamente il divieto di avvicinamento: in una sola giornata aveva infranto l’obbligo otto volte, come confermato dal braccialetto elettronico che, collegato a un dispositivo in possesso della donna, si attiva quando lo stalker si avvicina a meno di 500 metri.

About Author