Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

G7, al Media Center le prelibatezze del made in Italy

BARI –  “Valorizzare la cucina italiana e la Puglia, già valutata ottimamente, come l’Italia, sui mercati internazionali”. Con queste parole, nelle scorse ore, il ministro per le Politiche Agricole e Sovranità Alimentari, Francesco Lollobrigida, ha inaugurato – nel media center della Fiera del Levante a Bari allestito per il G7 – lo spazio dedicato ai prodotti made in Italy Dop e Igp. Tra vini, mozzarelle, cipolle rosse, olio e altre prelibatezze tutte pugliesi, l’esponente del governo ha colto l’occasione per salutare i tanti ragazzi – soprattutto degli istituti alberghieri – presenti negli spazi che dalle prossime ore accoglieranno oltre 1500 giornalisti provenienti da tutto il mondo. Cicerone d’eccezione, lo chef pluristellato Massimo Bottura, un professionista che con il  made in Italy e l’etica antispreco ha caratterizzato la sua cucina. In ultimo, la presentazione di un’edizione speciale in lingua inglese dell’Atlante Qualivita-Treccani, ‘G7 Italia 2024’, che raccoglie e racconta l’identità del patrimonio agroalimentare italiano certificato.

About Author