BARLETTA – Confronto presso la Prefettura della BAT alla presenza delle forze di polizia per monitorare la sicurezza nelle zone agricole della provincia, a ridosso della campagna di raccolta di uva da tavola. La riunione si è svolta a seguito delle segnalazioni inviate dall’associazione di categoria Cia Levante, i cui rappresentanti sono già stati colpiti dai primi atti predatori.
Furti di uva dai ceppi, ma anche strumentazioni agricole e mezzi di trasporto nel novero delle attività criminose in questione. A margine dell’incontro, il Prefetto della BAT Silvana D’Agostino ha accolto le segnalazioni ma ha anche sottolineato un’incidenza bassa nei numeri in possesso delle istituzioni, ragion per cui ha invitato caldamente le vittime di furto a sporgere denuncia in maniera più regolare e non soltanto dopo l’ennesimo episodio riscontrato, in modo da facilitare il lavoro delle forze di Polizia.
La Prefettura della sesta provincia pugliese ha comunque annunciato che verranno intensificati i controlli nelle zone rurali, invitando le associazioni a sensibilizzare gli imprenditori agricoli non soltanto sul tema delle denunce, ma anche su quello della videosorveglianza per prevenire i furti già nel periodo precedente alla campagna di raccolta.
potrebbe interessarti anche
Andria, cattivi odori in città: indaga la Polizia Locale
Indennità di pronto soccorso, la Cgil chiede riconoscimento per Sanitaservice anche nella Bat
Bisceglie: l’ultimo saluto a Rosa, Margherita e Marco
Trinitapoli, il murale di Franco Marcone
Andria, “Oro Rosa”: traguardi e sacrifici delle campionesse olimpiche
Andria: incontro per riflettere sui rischi social, al centro la storia di Dea