Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Furti nelle zone agricole, riunione tra Prefettura BAT e forze dell’ordine

BARLETTA – Confronto presso la Prefettura della BAT alla presenza delle forze di polizia per monitorare la sicurezza nelle zone agricole della provincia, a ridosso della campagna di raccolta di uva da tavola. La riunione si è svolta a seguito delle segnalazioni inviate dall’associazione di categoria Cia Levante, i cui rappresentanti sono già stati colpiti dai primi atti predatori.

Furti di uva dai ceppi, ma anche strumentazioni agricole e mezzi di trasporto nel novero delle attività criminose in questione. A margine dell’incontro, il Prefetto della BAT Silvana D’Agostino ha accolto le segnalazioni ma ha anche sottolineato un’incidenza bassa nei numeri in possesso delle istituzioni, ragion per cui ha invitato caldamente le vittime di furto a sporgere denuncia in maniera più regolare e non soltanto dopo l’ennesimo episodio riscontrato, in modo da facilitare il lavoro delle forze di Polizia.

La Prefettura della sesta provincia pugliese ha comunque annunciato che verranno intensificati i controlli nelle zone rurali, invitando le associazioni a sensibilizzare gli imprenditori agricoli non soltanto sul tema delle denunce, ma anche su quello della videosorveglianza per prevenire i furti già nel periodo precedente alla campagna di raccolta.

About Author