Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gabriele Gravina

FIGC, convocata al 4 novembre 2024 l’elezione del nuovo presidente federale

Si terrà il 4 novembre l’Assemblea elettiva della Federcalcio per l’inizio del nuovo ciclo quadriennale, come ufficializzato dalla stessa FIGC sui propri canali: “Il presidente Gabriele Gravina ha convocato l’Assemblea Federale Elettiva lunedì 4 novembre 2024 (ore 8.30 in prima convocazione, ore 11 in seconda convocazione) presso l’Hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino. All’ordine del giorno: la verifica dei poteri; l’elezione del presidente dell’Assemblea; l’elezione dei consiglieri federali delle componenti ai sensi dell’art.26, comma 4. dello Statuto federale; l’elezione del presidente federale; l’elezione del presidente del Collegio dei Revisori dei Conti“.

La FIGC ha dunque fissato la data per le elezioni del presidente, come spiegato ieri dall’attuale numero uno Gabriele Gravina che ha parlato di una sua eventuale ricandidatura: «La scadenza è prevista a marzo 2025, le elezioni avverranno nella prima data utile ma non possono farsi prima della chiusura delle Olimpiadi. Quella è l’unica sede deputata democraticamente a scegliere la governance e sarà legittimata a fare tutte le scelte progettuali. Ricandidarmi? Per me è prematuro parlarne oggi, credo sia giusto comunque un confronto aperto per verificare la possibilità se è un percorso che può essere continuato o va interrotto».
Nel caso di una rielezione si tratterebbe del terzo mandato per Gravina: il 22 ottobre 2018 la prima elezione con il 97,2% dei voti a favore, succedendo al commissario straordinario Roberto Fabbricini che era a sua volta subentrato a Carlo Tavecchio, dimesso in seguito alla mancata qualificazione dell’Italia al Mondiale di Russia 2018.
La seconda elezione risale al 22 febraio 2021, via al secondo mandato con il 73,45% dei voti, in particolare grazie all’appoggio dei club professionistici, dell’Associazione Allenatori e dell’Associazione Calciatori.

About Author