Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fidal Puglia, Haliti si candida alla presidenza: elezioni il 23 novembre

L’appuntamento è in calendario il prossimo 23 novembre a Bari: le oltre 250 società pugliesi affiliate alla Fidal, sceglieranno il nuovo presidente regionale che raccoglierà il testimone dal francavillese Giacomo Leone.

Sarà una corsa probabilmente a due e t6ra i candidati ci sarà anche il biscegliese Eusebio Haliti.

L’ufficializzazione della sua discesa in campo arriverà nel fine settimana, anche se già da tempo Haliti ha manifestato l’intenzione di guidare la Fidal pugliese per il prossimo quadriennio (quello che porterà alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028). La corsa alla presidenza è cominciata incontrando le società pugliesi che il prossimo 23 novembre dovranno eleggere anche i 12 consiglieri e il revisore dei conti nel Comitato pugliese della Fidal.

Da atleta Haliti è stato campione italiano sui 400 metri ostacoli e ha indossato la maglia azzurra anche ai mondiali di atletica del 2013. Da dirigente ha già maturato esperienza come vice direttore dei campionati europei di atletica leggera che si sono svolti a Roma nella scorsa estate, oltre ad aver ricoperto il ruolo di coordinatore nazionale per la Fidal, supervisionando e coordinando il lavoro relativo ai progetti finanziati da Sport e Salute per conto della Fidal.

Adesso, per Haliti comincia la corsa ad ostacoli (la sua specialità in pista) per mettersi alla guida della Fidal pugliese.

About Author