Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Paolo Conserva

Festival della Valle d’Itria: Martina Franca in piazza per il concerto di Capodanno

Uno straordinario concerto di Capodanno a Martina Franca, per dare il benvenuto al 2025 nel segno del Festival della Valle d’Itria.

“Anche per inaugurare questo 2025 abbiamo voluto donare alla Città di Martina Franca, ed ai suoi visitatori, uno straordinario concerto sinfonico, rinnovando la positiva esperienza dello scorso anno e concludendo, in maniera simbolica, gli eventi celebrativi per le 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria – fa sapere Michele Punzi presidente della Fondazione Paolo Grassi -. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, siamo riusciti ad esaudire la richiesta dei tanti che confidano che questo evento possa trasformarsi in un appuntamento tradizionale, e, soprattutto, abbiamo così la possibilità di ripresentare la nostra idea di sviluppo della città, sempre più caratterizzato da grandi eventi culturali”

About Author