Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fdi: “La Regione non spende i fondi Ue e nazionali”

centered image

BARI – Nove miliardi e settecentomila euro e spenderne solo il 42%. Dati alla mano, per i Fratelli d’Italia della Regione Puglia, “il governatore non pensa al bene della Puglia” ma resta seduto su una montagna di soldi che non vuole spendere. I numeri sono quelli della Relazione sullo stato di attuazione della politica di coesione e sviluppo europea e nazionale della programmazione 2014-2020. La Regione Puglia, nel periodo preso in considerazione, aveva a disposizione risorse complessive pari a 9,75 miliardi di euro e ne ha spese 4,028, una cifra pari al 42%.

Il capogruppo Francesco Ventola snocciola così il dettagliato elenco di spese fatte – o non fatte – dal governatore, chiedendo a Emiliano e al suo delegato al bilancio, Raffaele Pienontese, di presentarsi in commissione e relazionare sui numeri: “non avranno la faccia di presentarsi”, mettono la mano sul fuoco i fratelli d’Italia della regione. E poi c’è la storia dei debiti fuori bilancio: in commissione ne sono stati individuati 5 relativi alla fabbrica delle mascherine e al covid hospital. In tutto si tratta di 280 mila euro: “continuiamo a pagare per cose ormai inattive”, chiosano. In ultimo La domanda di base è: perché non abbiamo speso tutti i 9 miliardi a disposizione ma pensa sempre a ciò che fa Fitto?”

 

About Author