Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eccellenza, Coppa Italia: Canosa e Polimnia alimentano il sogno

Con il Barletta che sta dominando la scena in campionato, la Coppa Italia di Eccellenza diventa un viatico importante per poter centrare il salto di categoria. Il percorso, però, è lungo e tortuoso e prima di arrivare alla fase nazionale bisognerà incoronare la regina di Puglia.

La concorrenza, dunque, è agguerrita e tra le pretendenti c’è sicuramente il Canosa. Superato il periodo di crisi, la squadra di mister Di Simone si è trovata a girare a vuoto prima di trovare il propellente giusto. Il sei su sei in campionato ha rilanciato le ambizioni dei rossoblù, che vedono anche la semifinale di Coppa Italia a portata. Resta il rammarico per la rete subita da Doukoure, ma l’1-2 dell’andata contro lo Spinazzola è una buona base da cui ripartire, soprattutto perché il Canosa può staccare il pass per il turno successivo tra le mura amiche del “San Sabino”. Agli uomini di mister Zinfollino servirà l’impresa.

Qualificazione già in tasca, invece, per la Polimnia. Il poker del primo round suona come una condanna per l’Acquaviva, che al “Caduti di Superga” di Mola può solo sperare in una debacle totale della formazione di casa. Rossoverdi che, intanto, potranno contare sull’ex Bari e Foggia Cristian Galano.

Da un poker all’altro. Anche il Massafra ha la strada spianata e ripartirà dal 4-1 inflitto nella gara di andata al Manduria, mentre serve un’impresa al Gallipoli contro il Galatina. Non proprio il classico Everest da scalare, ma il 2-0 dello “Specchia” è un vantaggio non indifferente per i bianconeri di mister Tartaglia.

About Author