In autunno 2024, partiranno a Taranto due nuovi percorsi biennali ITS gratuiti di alta specializzazione: “Sales Management nella crocieristica” e “Tecnico superiore per l’organizzazione degli eventi e dello spettacolo nella crocieristica”. I corsi sono offerti dall’ITS Academy per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia, in collaborazione con Costa Crociere. Le preiscrizioni sono aperte sul sito www.itsturismopuglia.it.
La conferenza stampa di presentazione è prevista il 26 luglio 2024 alle ore 11:30 presso la sala di rappresentanza del Comune di Taranto, nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città in Piazza Castello. Parteciperanno il vicesindaco Gianni Azzaro, l’assessore Désirée Claudia Petrosillo e l’assessore Angelica Lussoso.
Il porto di Taranto è stato riconosciuto come miglior destinazione per le navi da crociera nel 2022 e nel 2023 è stato scelto come scalo turn-around. Nell’estate 2024, Costa Crociere farà tappa a Taranto ogni domenica con la nave Costa Fascinosa, nell’ambito di un itinerario settimanale verso le isole greche, Malta e Catania. La crescente attenzione delle compagnie di crociera verso il porto di Taranto evidenzia l’importanza strategica della città come scalo passeggeri.
Corsi di Specializzazione
1. Sales Management nella Crocieristica: il percorso fornisce una formazione completa nella gestione dell’accoglienza a bordo, integrando automazione e digitale nei processi gestionali dell’ospitalità. Gli studenti potranno specializzarsi come “Future Cruise Consultant” o “Tour Expert” al secondo anno.
2. Tecnico Superiore per l’Organizzazione degli Eventi e dello Spettacolo nella Crocieristica: il corso prepara tecnici specializzati nell’utilizzo di strumenti tecnologici per la gestione degli spettacoli a bordo. Le specializzazioni includono “Broadcasting” e “Teatro”.
Entrambi i corsi combinano lezioni in aula e stage a bordo delle navi Costa, rappresentando circa il 40% delle ore totali. Possono candidarsi giovani, adulti e professionisti con diploma di maturità. Sono previste borse di studio e agevolazioni.
Dichiarazioni
– Giuseppa Antonaci, presidente Fondazione ITS: “Questi percorsi formativi valorizzano le risorse del territorio e promuovono una professionalità altamente specializzata, in linea con la Blue Economy”.
– Luca Adamo, direttore ITS Taranto: “Questi corsi rappresentano una straordinaria opportunità occupazionale per il territorio tarantino e pegliese”.
– Eric Gerritsen, Director Public Affairs di Costa Crociere: “Taranto e la Puglia sono sempre più strategiche per Costa Crociere. Questi corsi formativi rappresentano un’importante opportunità di crescita professionale”.
La collaborazione tra ITS e Costa Crociere mira a formare professionisti qualificati per il settore crocieristico, contribuendo allo sviluppo economico e turistico del territorio. Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitare www.itsturismopuglia.it.
potrebbe interessarti anche
Taranto, sgombero: ricevuti in Comune e rimossi i blocchi
Caso Bella Ciao a Mottola, Fratoianni: “Denuncia assurda e inaccettabile”
Mottola, canti Resistenza vietati: Magno difende l’Arma dei Carabinieri
Taranto, Unione Marittimi chiede incontro su disarmo nave ex Ilva
Taranto, Sangineto (PLI) denuncia vuoto politico su disagio giovanile
Ciro D’Alò in corsa per la guida della Provincia di Taranto