SAN VITO DEI NORMANNI- Carcerati e carcerieri, recupero e consolidamento del senso dello Stato in chi lo ha perduto: il direttore penitenziario Giacinto Siciliano, ha presentato a San Vito dei Normanni, città in cui è cresciuto, il suo libro “Di cuore e di coraggio”.
Una lunga carriera condotta interamente nell’amministrazione penitenziaria d’Italia che lo ha portato a confrontarsi con i boss più irriducibili del reparto 41 bis nel carcere di Opera, fra cui lo stesso Totò Riina e i tanti stranieri che oggi affollano i bracci di San Vittore. Un lavoro che interpreta con cuore e coraggio.
https://www.youtube.com/watch?v=jpW_lGdbJA0
potrebbe interessarti anche
Foggia, in carcere va in scena lo spettacolo “Imperfetti”
Gina Monaco trovata morta nelle campagne di Ceglie Messapica
Brindisi, dai rifiuti all’emozione
Brindisi, Martino d’Amuri delegato Coni
Brindisi, furto nell’area di servizio
Francavilla Fontana, approvato un pacchetto da 255 mila euro per il sociale