Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Digitalmentis in Puglia per alfabetizzazione digitale degli anziani

In Puglia, il progetto “Digitalmentis”, finanziato dal fondo MIMIT e promosso da “Cittadinanzattiva Puglia” in collaborazione con CIA e ANP CIA Puglia, sta portando l’alfabetizzazione digitale tra gli over 65 e le persone fragili. L’iniziativa, volta a far acquisire competenze nell’uso di computer e smartphone, si propone di aiutare i partecipanti ad accedere ai servizi digitali, compilare domande online ed evitare truffe.

Dopo il successo degli incontri a Lecce, Gallipoli, Martina Franca, Putignano e altri comuni, il progetto continuerà a toccare altre città della regione come Cerignola, Ruvo di Puglia, Andria e Altamura. L’esperto di tecnologie digitali Mimmo Colucci, insieme a Cittadinanzattiva Puglia e all’ANP CIA, ha ottenuto un’ampia partecipazione, dimostrando l’importanza di queste competenze nell’era moderna.

“Il nostro obiettivo è fornire strumenti concreti agli anziani per renderli autonomi nel mondo digitale e proteggerli dalle insidie del web”, afferma Matteo Valentino, presidente regionale di ANP CIA Puglia. Il prossimo incontro è fissato per il 18 settembre presso la sede della CIA a Cerignola.

About Author