Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro/AntennaSud

Daspo a 3 ultras del Catanzaro per rapina ai danni di tifosi del Bari

Il questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, ha emesso tre provvedimenti di Daspo nei confronti di altrettante persone appartenenti al gruppo ultras “U.C. 1973”, vietando loro l’accesso a manifestazioni sportive per periodi rispettivamente di 5, 8 e 10 anni.

La vicenda che ha portato a tali misure risale al 27 febbraio scorso, quando, al termine della partita con il Bari, i tre ultras costrinsero un tifoso barese e sua figlia minorenne a consegnare felpe e giubbotti con i simboli della squadra pugliese.

Le indagini condotte dai Carabinieri di Catanzaro hanno permesso di identificare gli autori del reato di rapina, che sono stati denunciati. L’istruttoria successiva, svolta dall’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine, ha evidenziato la predisposizione dei soggetti a comportamenti violenti, pericolosi non solo per lo svolgimento delle manifestazioni sportive, ma anche per la sicurezza dei partecipanti e degli spettatori.

About Author