Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Corruzione AslBa, Iacobellis chiede l’interrogatorio

BARI – Ha chiesto di essere interrogato Nicola Iacobellis, il funzionario della Asl di Bari in carcere dal 12 novembre con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, al falso e alla turbata libertà degli incanti. Iacobellis, assistito dagli avvocati Alessandro Faggiani e Antonio Portincasa, si era avvalso della facoltà di non rispondere in sede di interrogatorio di garanzia, ma a oltre due settimane dall’arresto ha deciso di chiarire la sua posizione agli inquirenti. Per i pm, avrebbe avuto un ruolo di vertice nell’associazione e avrebbe “coniato un raffinato meccanismo di occultamento delle tangenti, mediante l’acquisto di beni di lusso”, come si legge nell’ordinanza di custodia cautelare. “Dopo aver scelto degli oggetti di lusso dai cataloghi presenti sui siti web di noti marchi – si legge ancora – rilevava il codice identificativo dell’articolo prescelto e demandava altri soggetti”, gli imprenditori Nicola Minafra e Giovanni Crisanti, arrestati nell’ambito dell’inchiesta “a provvedere direttamente all’acquisto”. Iacobellis, per gli inquirenti, avrebbe ottenuto negli anni “proventi illeciti verosimilmente” per 115mila euro, e avrebbe usato una stampante del suo ufficio per nascondere i contanti. Ai domiciliari è anche finita sua moglie, Paola Andriani, che avrebbe istigato il marito a “ottenere illecite utilità” per “la sua bramosia nel desiderare oggetti di lusso o di godere di un’agiatezza e un tenore di vita incongruo rispetto agli introiti di famiglia leciti”.

About Author