Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Coppa Italia 2024, la finale è Juventus-Atalanta

Dopo essere stata sconfitta all’andata al Franchi (1-0), nel return match l’Atalanta ha travolto la Fiorentina con il punteggio di 4-1, conquistando la finale della Coppa Italia, che contenderà alla Juventus.

La sfida di Bergamo si è sbloccata immediatamente grazie a Koopmeiners all’8′, mentre all’inizio della ripresa la Viola si è ritrovata in dieci uomini a causa del rosso inflitto a Milenkovic per un fallo su Scamacca lanciato a rete. Nonostante l’inferiorità numerica, i toscani hanno mostrato cuore pareggiando con un colpo di testa di Martinez Quarta al 68′. Al 75′, Scamacca ha realizzato il 2-1 con una splendida semirovesciata.

E quando i supplementari sembravano imminenti, il diagonale di Lookman al 95′ ha deciso la qualificazione. Pasalic ha calato il poker al 98′ con la Fiorentina tutta sbilanciata in avanti.

La finale tra Juventus e Atalanta si giocherà all’Olimpico di Roma il 15 maggio.

About Author