LECCE – Da troppo anni i balneari aspettano una riforma che regolamenti in modo certo e puntuale le concessioni demaniali marittime, una questione che continua ad essere al centro della discussione del Governo, con gli emendamenti della maggioranza che propone di prorogarle da uno a tre anni, l’istituzione di un tavolo tecnico per completare la mappatura e la riforma del demanio marittimo, quello che è certo è che per Confimprese Demaniali la politica deve risolvere il problema senza fretta e senza bandiere ideologiche ed evidenzia poi la necessità che non tutte le concessioni marittime vengano messe in evidenza pubblica a carattere europeo, ma che ci sia una disciplina, ma soprattutto che non ci siano proroghe così secche che portano solo incertezza e per questo hanno avanzato una proposta.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Minaccia il sindaco nonostante il divieto di avvicinamento: arrestato 52enne
Le due visite di Papa Leone XIV nella Provincia Bat: da Trani ad Andria, il legame profondo con la terra agostiniana
Regione Basilicata, approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
Caregiver familiari, da Regione Puglia più supporto psicologico
Lecce, carcere sotto assedio: scoperti cellulari e droga in cella
Ortensia Fedeli nuova comandante del Nucleo PEF a Lecce