Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce: Volontari Comunità Sant’Egidio, l’impegno dei giovani per i bisognosi

LECCE – Non solo un aiuto concreto, ma anche un supporto morale per non far sentire sole le persone in difficoltà e i senza fissa dimora. Un impegno importante quello dei volontari della comunità di Sant’Egidio di Lecce, oltre 40 tra liceali e universitari, che con grande passione e dedizione cercando di far fronte alle diverse emergenze del territorio da quella abitativa, alla difficoltà di acquistare beni di prima necessità o rialzarsi dopo periodi bui della propria vita, costruendo poi un progetto con ogni persona per farla uscire dall’isolamento.

Al mercoledì sera nella parrocchia di Santa Maria dell’Idria, i volontari distribuiscono poi pacchi alimentari a una cinquantina di famiglie bisognose, e vanno anche in giro per la città per accudire circa 60  persone che vivono in strada dando loro un pasto caldo, una coperta in più, ma soprattutto una parola di conforto e un abbraccio.

About Author