LECCE – Non solo un aiuto concreto, ma anche un supporto morale per non far sentire sole le persone in difficoltà e i senza fissa dimora. Un impegno importante quello dei volontari della comunità di Sant’Egidio di Lecce, oltre 40 tra liceali e universitari, che con grande passione e dedizione cercando di far fronte alle diverse emergenze del territorio da quella abitativa, alla difficoltà di acquistare beni di prima necessità o rialzarsi dopo periodi bui della propria vita, costruendo poi un progetto con ogni persona per farla uscire dall’isolamento.
Al mercoledì sera nella parrocchia di Santa Maria dell’Idria, i volontari distribuiscono poi pacchi alimentari a una cinquantina di famiglie bisognose, e vanno anche in giro per la città per accudire circa 60 persone che vivono in strada dando loro un pasto caldo, una coperta in più, ma soprattutto una parola di conforto e un abbraccio.
potrebbe interessarti anche
Trani, la città vista attraverso gli occhi dei giovani in “Il Futuro che Vorrei”
Lavoro e occupazione: Cisl Puglia a congresso
Crisi idrica in Puglia, CIA: “Grave ostacolare intesa con il Molise”
Emergenza idrica, Confagricoltura Basilicata: “Subito tavolo di confronto”
La Basilicata si apre all’Oriente: nuove sinergie per turismo enogastronomico
Lecce, Il suono delle parole, una voce collettiva in ricordo di Antonio Montinaro