Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ci sono anche due lucani tra le vittime dell’incendio nel sito Eni di Calenzano

E’ un tragico bilancio dell’esplosione nel sito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze che tocca anche la Basilicata. Erano infatti cinque i trasfertisti lucani che stavano lavorando al momento dell’esplosione sulle cui cause sta ancora indagando la magistratura.

Di loro due sono indenni, è grave che al momento Luigi Murno, di Villa d’Agri, ricoverato in gravi condizioni al centro grandi ustionati di Pisa e sono due le vittime. Si Tratta di Gerardo Pepe, nato in Germania ma residente a Sasso di Castalda in provincia di Potenza e di Franco Cirelli originario di Cirigliano, nel materano.

Entrambe le comunità piangono due persone per bene e onesti lavoratori, stabilito il lutto cittadino per i giorni dei funerali.

A Cirigliano tutti ricordano commossi Franco, 50 anni, padre di due figli piccoli.

About Author