BARLETTA – Un progetto poco strutturato, il problema atavico dei parcheggi e le tempistiche fisiologiche per cambiare le abitudini dei cittadini. Sono solo alcuni dei fattori che rendono ancora delicato il dibattito sulla chiusura di corso Vittorio Emanuele a Barletta, isola pedonale nei weekend e nei festivi. Francesco Divenuto, presidente cittadino di Confcommercio, ne analizza gli aspetti durante Botta e Risposta.
L’amministrazione comunale ha ammesso l’inesistenza di un progetto ben definito, l’auspicio è quello di arrivare ad un’agevolazione per commercianti e cittadini. A fine gennaio un confronto aperto a cui parteciperanno Confcommercio e Comune di Barletta.
potrebbe interessarti anche
Margherita di Savoia, rapimento e assassino di Moro: dibattito con Signorile
Villa Bini, da parco a incubo: l’appello dei cittadini di Trani
Trinitapoli, irrompe con una sega in H24 e aggredisce tre ragazzi
Barletta, blitz antidroga della Polizia: arrestato 39enne con 7 kg di marijuana
Margherita di Savoia: ordigno esplode davanti a una paninoteca
Bisceglie aggiorna il regolamento taxi e NCC: più servizi e innovazione