BARLETTA – Un progetto poco strutturato, il problema atavico dei parcheggi e le tempistiche fisiologiche per cambiare le abitudini dei cittadini. Sono solo alcuni dei fattori che rendono ancora delicato il dibattito sulla chiusura di corso Vittorio Emanuele a Barletta, isola pedonale nei weekend e nei festivi. Francesco Divenuto, presidente cittadino di Confcommercio, ne analizza gli aspetti durante Botta e Risposta.
L’amministrazione comunale ha ammesso l’inesistenza di un progetto ben definito, l’auspicio è quello di arrivare ad un’agevolazione per commercianti e cittadini. A fine gennaio un confronto aperto a cui parteciperanno Confcommercio e Comune di Barletta.
potrebbe interessarti anche
Andria, scoperti 1,5 kg di esplosivi in un sottano: denunciato un uomo
Omicidio Diviesti: riconosciuti un braccialetto e una collanina
Omicidio Diviesti, Dda: “Ucciso da organizzazione criminale”
Barletta, festa sul molo di Levante: restano i rifiuti
Violenza e legalità, riflettori puntati sulla provincia Bat
Bisceglie, sport e disabilità: runners “speciali” in gara in un percorso di 9 km