Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carabinieri e gendarmeria per le strade del capoluogo

BARI – A partire da oggi, per le vie del centro storico di Bari e alcune località marine della città metropolitana, saranno svolti pattugliamenti congiunti tra i carabinieri e un appartenente alla Gendarmeria Nazionale Francese, che affiancherà i colleghi dell’Arma indossando la propria uniforme  di ordinanza. Lo scopo di questa iniziativa di cooperazione fra forze di polizia, inserita in un progetto più ampio del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, è quello di fornire un supporto ai carabinieri che consentirà di interagire in maniera più efficace e comunicativa con i turisti stranieri, agevolando i cittadini francesi nel contatto con le autorità di polizia locali, nonché con le proprie autorità diplomatiche e consolari in caso di necessità. Ciò consentirà anche un proficuo scambio di conoscenze tra i colleghi italiani e la gendarmeria francese che rimarrà al fianco dei carabinieri fino al prossimo 31 luglio.

Nell’ambito della stessa iniziativa, che già nelle precedenti edizioni ha avuto un positivo impatto nelle realtà a maggiore vocazione turistica (gli stessi servizi saranno svolti nelle città di Roma, Milano, Napoli, Firenze e Venezia), sarà presente nel capoluogo barese, dal 1° al 30 settembre prossimo ma con un appartenente della Guardia Civil spagnola che effettuerà analoghi servizi insieme ai carabinieri.

About Author