Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Decarbonizzazione: corteo lavoratori blocca la Statale a Brindisi

BRINDISI – L’assemblea convocata da Cgil e Uil sulle vertenze legate alla decarbonizzazione e, quindi, al futuro occupazionale dei lavoratori si è trasformata in una vera e propria protesta capace di rallentare il traffico sulla strada Statale 316 che collega Brindisi a Lecce. Sindacati e lavoratori si erano dati appuntamento questa mattina davanti ai cancelli della centrale Enel di Cerano. Poi, il folto gruppo si è spostato in marcia lungo la statale.

Insieme a slogan e striscioni, sono arrivati anche i disagi legati alla circolazione veicolare, tamponati dall’intervento della polizia locale che ha bloccato gli accessi e dagli agenti della questura. La situazione è poi tornata lentamente alla normalità. Maggiori dettagli nel corso del telegiornale di Brindisi, alle 14.30 su Antenna Sud.

About Author