Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francesco Boccia

Boccia: ‘Governo in difficoltà sulla manovra economica’

“Tra pochi giorni, il governo italiano dovrà presentare all’Europa e al Parlamento la nuova manovra economica. Tuttavia, regna l’incertezza su dove verranno reperite le risorse necessarie. L’unica certezza è che Giorgia Meloni ha imposto ai parlamentari della maggioranza di non presentare emendamenti alla proposta del governo. Nel frattempo, la Corte dei Conti europea ha lanciato l’allarme sui ritardi nell’attuazione dei progetti legati al PNRR. A complicare ulteriormente la situazione, l’Italia detiene il prezzo dell’energia più alto dell’Unione Europea, con un costo di 128 euro per megawatt/ora, molto superiore a quello di Germania, Francia e Spagna. Con un quadro economico così complesso, Meloni e Giorgetti faticano a trovare soluzioni per una manovra che potrebbe pesare sui soliti noti: lavoratori, pensionati, famiglie e imprese che rischiano di non poter più pagare le bollette. La nostra priorità sarà proteggere le condizioni materiali delle persone”. A dichiararlo è stato Francesco Boccia, presidente dei senatori del PD, durante la Festa dell’Unità a Talsano (Taranto).

About Author