“Tra pochi giorni, il governo italiano dovrà presentare all’Europa e al Parlamento la nuova manovra economica. Tuttavia, regna l’incertezza su dove verranno reperite le risorse necessarie. L’unica certezza è che Giorgia Meloni ha imposto ai parlamentari della maggioranza di non presentare emendamenti alla proposta del governo. Nel frattempo, la Corte dei Conti europea ha lanciato l’allarme sui ritardi nell’attuazione dei progetti legati al PNRR. A complicare ulteriormente la situazione, l’Italia detiene il prezzo dell’energia più alto dell’Unione Europea, con un costo di 128 euro per megawatt/ora, molto superiore a quello di Germania, Francia e Spagna. Con un quadro economico così complesso, Meloni e Giorgetti faticano a trovare soluzioni per una manovra che potrebbe pesare sui soliti noti: lavoratori, pensionati, famiglie e imprese che rischiano di non poter più pagare le bollette. La nostra priorità sarà proteggere le condizioni materiali delle persone”. A dichiararlo è stato Francesco Boccia, presidente dei senatori del PD, durante la Festa dell’Unità a Talsano (Taranto).
potrebbe interessarti anche
Amministrative Taranto, Cdx prende ancora tempo
Lecce, emergenza senzatetto: la risposta dell’assessore Guido
Lecce, Case popolari, firmato protocollo per gli sgomberi in Prefettura
Brindisi, regolamento dehors in commissione attività produttive
Matera: Cifarelli sceglie la strada dei “Giovani”
Regione, la sponda di Emiliano ai sindaci