LEVERANO – Una sfida iniziata un anno fa, per cercare di potare avanti una realtà produttiva imprenditoriale restando nel proprio paese d’origine, e valorizzare la terra e l’artigianalità salentina, producendo qualcosa di insolito per questa regione, la birra. Una sfida che dopo un anno Maurizio Zecca ha vinto. Nella sua Leverano già nel 2017 aveva aperto un birrificio, coltivando l’orzo messo a dimora in collaborazione con gli esperti del Dis,te.ba dell’Università del Salento, e ora, dopo la piantumazione avvenuta a settembre 2021 di 10mila piante di luppolo, questa coltivazione ha dato i suoi frutti e i fiori sono stati raccolti in queste ore, e daranno vita a una birra salentina totalmente a km0.
https://www.youtube.com/watch?v=nAjBXkg6gqI
potrebbe interessarti anche
Quote di genere, M5S rilancia: “Liste inammissibili se non equilibrate”
Apuliagate, Mazzotta: “Voli scontati per tifosi Inter, ma tornare a casa costa il doppio”
Lecce, rifiuti: “I camion passano più volte al giorno”
Lecce si veste di rosa: oltre 40 vetrine per accogliere il Giro d’Italia
Lecce, un Ligustrum per Donato Metallo
Emergenza rifiuti, servono fototrappole