BARI – Un reading di poesie con alcuni alunni della scuola di lingua albanese a Bari, “Le Aquile di Seta”. Poi le testimonianze di di Alda Kushi, dottore di ricerca in diritto costituzionale comparato dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e di Roberto Laera, imprenditore italiano che lavora e vive a Tirana e che promuove un servizio agli imprenditori stranieri che vogliano investire nel paese dell’aquila a due teste. Passa di qui l’anniversario dei 31 anni dall’attracco della Vlora a Bari, la nave “dolce” carica di 20mila albanesi che l’8 agosto del 91 approdó al porto del capoluogo. Il ricordo in largo “Sono persone”, a San Girolamo.
potrebbe interessarti anche
Bari, si barrica in casa armato dopo lite con il fratello: negoziatori al lavoro
Crisi Comune di Bari, sindacati Polizia Locale annunciano la protesta
Conclave verso rinvio: cardinali chiedono più tempo per dialogo
Molfetta, sindaco respinge accuse: “mai preso denaro”
Terlizzi, in fiamme villa della vicecomandante polizia locale: c’è dolo
Tumore pancreas, Perrini (FdI): “Subito screening per diagnosi precoce in Puglia”