Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, tentata estorsione a centro scommesse: quattro condanne

BARI – La gip del Tribunale di Bari Antonella Cafagna ha condannato a 2 anni e due mesi
di reclusione quattro persone accusate di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti dei
titolari di un centro scommesse del quartiere Libertà di Bari. A processo erano finiti il 53enne Paolo Caputo e il
32enne Paolo Mena, originari di Bitonto, e i baresi Giuseppe Carchedi, di 47 anni, e il 38enne Angelo Caputo:
tutti avevano scelto di essere giudicati con rito abbreviato. I fatti risalgono al 21 e al 22 novembre 2022: in quei
giorni, i quattro si sarebbero recati nel centro scommesse e avrebbero chiesto soldi al fratello del titolare
– assente in quel momento – e a una dipendente, minacciandoli in dialetto bitontino con frasi come “chiudiamo la
storia e domani fammi trovare cinque – si legge nelle carte dell’accusa -, domani mi devi dare cinque altrimenti
trovi chiuso” e “io sono calmo, siete voi che dovete avere paura”. In particolare, secondo la Procura, i quattro
avrebbero agito con metodo mafioso per la “particolare insistenza e spregiudicatezza nei confronti delle vittime,
dall’aver agito a volto scoperto, in pieno giorno, in locale aperto al pubblico e frequentato normalmente da altri
avventori”. Condotte che, nelle vittime, “già fatte oggetto in particolare di analoghe richieste estorsive da parte
di esponenti di vertice del clan Strisciuglio” di Bari, avrebbero rievocato la “presenza di un gruppo criminale
organizzato impegnato nell’acquisizione del controllo delle attività economiche del quartiere”.

About Author