BARI – Il volto sorridente di Margherita Hack, nebulose, galassie, costellazioni, una bicicletta sulla Scogliera cosmica, e il volto di Guglielmo Marconi, ingranaggi, una nave, onde radio e prototipi di apparecchi radiofonici. Ad accogliere cittadini e viaggiatori nel sottopasso ferroviario di Bari Marconi che collega i quartieri di Japigia e Madonella, ci saranno i dipinti degli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi e del Liceo Scientifico Margherita Hack, che insieme ai volontari di Retake, hanno realizzato una vera e propria galleria di arte urbana in omaggio ai due scienziati. Rete Ferroviaria Italiana ha messo a disposizione i muri del sottopasso che si si sono trasformati in pagine colorate di divulgazione scientifica a portata di tutti.
potrebbe interessarti anche
Foggia, antimafia: confronto tra candidati a sindaco
Assalto dei lupi. Pentassuglia: “Stiamo affrontando il problema”
Taranto, Ex ilva, domani vertice romano
Andria, dimensionamento scolastico: mamme e maestre in piazza ma la linea non si cambia
Cassazione: bastano due molestie per lo stalking condominiale
Attacchi hacker alle imprese in aumento: +169%