I finanzieri del comando provinciale di Bari hanno sequestrato circa 67mila articoli, tra giocattoli e prodotti cosmetici, privi della certificazione CE e potenzialmente nocivi per la salute. L’operazione è stata condotta grazie all’attività di intelligence delle Fiamme Gialle, supportata da strumenti informatici e informazioni acquisite durante i controlli sul territorio. In particolare, sono stati sequestrati 65mila giocattoli venduti illegalmente senza conformità, oltre a 1.600 prodotti per la cura della pelle contenenti Lilial, una sostanza tossica vietata dal marzo 2022 per i suoi effetti cancerogeni e tossici per la riproduzione.
potrebbe interessarti anche
Valenzano, forte boato nella notte: assalto ad un bancomat
Santeramo, bar sospeso per disturbo e frequentazioni pericolose
Bari accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo 135 autobus elettrici
Bari, inaugurato a Torre a Mare il Parco per Tutti
Gioia del Colle, inaugurato stabilimento Granarolo-Perla alla presenza del ministro Lollobrigida
Non solo Andria, la Puglia di Leone XIV