Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, ossa umane in una villetta in ristrutturazione

BARI – Delle ossa presumibilmente appartenenti a un uomo sono state ritrovate nel vano scala di una villetta in fase di ristrutturazione al civico 1 di strada del Terzo Scambio, traversa di corso Alcide De Gasperi, subito dopo lo svincolo per la tangenziale in direzione sud, a Bari. Il ritrovamento questa mattina da parte degli operai che stanno eseguendo lavori nell’edificio datato anni Settanta. Durante l’abbattimento di un muro avrebbero notato questo vano scala dove è stata rinvenuta la busta con lo scheletro e alcuni libri impolverati. Sul posto è intervenuta la polizia di Bari insieme ai colleghi della scientifica per i rilievi del caso. Il pm di turno ha disposto l’analisi del medico legale Francesco Introna del Policlinico di Bari proprio per cercare di capire di chi possano essere le ossa ritrovate. Dai primi riscontri pare che siano lì da oltre 20 anni, di un uomo e che non siano riconducibili a fatti criminali degli ultimi decenni. Più probabile, invece, che siano di una vecchia estumulazione.

About Author