BARI – La scienza e l’innovazione protagoniste per una notte. Sarà la Notte dei Ricercatori 2022 a illuminare il capoluogo pugliese in contemporanea con le istituzioni di ricerca di tutta Europa per questa nuova edizione della manifestazione che si terrà a Parco Rossani. Saranno 32 gli stand allestiti nei quali i ricercatori dei 5 enti organizzatori, UNiBa, PoliBa, Cnr e Infn e Istat e Pirelli saranno a disposizione dei visitatori per raccontare i risultati delle loro ricerche e condividere una giornata da ricercatori. Si susseguiranno nella giornata diversi eventi rivolti a grandi e piccoli: giochi di scienza, conferenze, dibattiti, talk – tra i quali il format “Parole di Scienza” – spettacoli teatrali, lezione-concerto, proiezione di documentari, interviste e visite guidate presso i laboratori. L’appuntamento ha come obiettivo quello di rappresentare e valorizzare la ricerca sviluppata a Bari, raccontare il forte legame esistente tra territorio e scienza.
potrebbe interessarti anche
Joe Biden ha un cancro alla prostata aggressivo
Apricena, il Procuratore di Palermo incontra gli studenti della Federico II
Marcia, Massimo Stano nella storia: Palo del Colle lo celebra
“Spegniamo TeleMeloni”: protesta PD Puglia davanti sede Rai Bari
Su un murale, il trenino dei biancorossi di Guerrero
Bari, in 25mila di corsa per la 19esima Race for the Cure