Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, neonato morto in culla termica: interrogato don Ruccia

Nella mattinata di domenica 5 gennaio, è stato ascoltato dagli inquirenti don Antonio Ruccia, parroco della chiesa di San Giovanni Battista a Bari, accanto alla quale si trova la culla termica dove il 2 gennaio è stato trovato senza vita un neonato di un mese. Il sacerdote è stato interrogato per diverse ore dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis e dal magistrato Angela Morea, che coordinano le indagini della Squadra mobile di Bari.

Don Antonio, che il giorno del ritrovamento si trovava a Roma, ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna segnalazione sul suo cellulare riguardo alla presenza del bambino nella culla, come invece accaduto in precedenti episodi nel 2020 e 2023. La culla termica è stata sequestrata e verrà sottoposta a verifiche tecniche per accertare un possibile malfunzionamento del sistema di riscaldamento e allarme.

L’inchiesta, attualmente contro ignoti, ipotizza il reato di abbandono di minore con l’aggravante della morte. Sarà cruciale l’autopsia, affidata al professor Biagio Solarino, per chiarire le cause e i tempi del decesso. Verifiche sono in corso anche sulla fornitura elettrica della culla, specie dopo un blackout segnalato lo scorso 14 dicembre.

Intanto, don Antonio ha ripreso il suo servizio in parrocchia, dove domani alle 17 si terrà un momento di preghiera per il neonato. Durante l’omelia odierna, il parroco ha ricordato l’importanza dell’accoglienza, definendola “un servizio che ogni persona è invitata a realizzare”.

About Author