Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, Fuori Bifest al via oltre i 100 appuntamenti

BARI – Tornerà il “cantiere-evento” sulle impalcature del centro cittadini. E poi ancora la mostra della pittrice Bice Perrini; gli incontri con la regista e scrittrice Irene Gianeselli, il dj set di Tuppi b., le proiezioni con i ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti. Prendono sempre più forma gli appuntamenti del cartellone del Fuori Bifest, la rassegna di manifestazioni collaterali che animeranno il capoluogo pugliese durante il Bari International Film&Tv Festival, dal 24 marzo al primo aprile prossimi. Dopo il successo della prima edizione, il Comune ci riprova con una seconda mettendo in rete esercizi commerciali, cinema, luoghi di aggregazione, associazioni e botteghe artigiane, tutto nel segno della settima arte e per un totale di un centinaio di appuntamenti. L’obiettivo è quello di coinvolgere l’intero tessuto cittadino

 

About Author