Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, estorsione a Palese: tre arresti

BARI – Cinquemila euro in cambio di protezione. Racket a Palese, quartiere alla periferia nord di Bari. I carabinieri hanno arrestato tre persone, di 21, 22 e 25 anni, accusati estorsione aggravata dal metodo mafioso. I tre, secondo i militari del comando provinciale, sarebbero vicini al clan Strisciuglio del capoluogo, operante proprio in quella zona. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, è stata portata a termine dopo approfondimenti derivanti da un’altra attività investigativa durante la quale era emerso il possibile racket ai danni di un commerciante del quartiere a opera di presunti affiliati al clan, già arrestati in passato.

Di qui è partita l’indagine con pedinamenti in borghese e telecamere nascoste. Ciò ha permesso di documentare in diretta la presunta richiesta estorsiva da parte del 22 e del 25enne, di 5mila euro al commerciante. Vista la caratura criminale degli interlocutori e l’intimidazione subita, la vittima si è vista costretta a consegnare, in contanti, la somma richiesta. I carabinieri hanno quindi seguito gli estorsori, procedendo al loro controllo e recuperando l’intero importo estorto e altro denaro contante, la cui provenienza è in corso di accertamento. Poco dopo, gli investigatori hanno fermato per “porto e detenzione illegali di arma aggravata dal metodo mafioso”, 21enne che, dopo essere andato nel negozio indicato, avrebbe minacciato lo stesso titolare mostrandogli un’arma. I tre sono al momento in carcere.

 

About Author