Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, le disuguaglianze del mondo nello studio internazionale

BARI – Cento esperti di disuguaglianze provenienti dalle più rinomate università del mondo (da New York a Tel Aviv, da Barcellona a Stoccolma passando per la Banca Mondiale e la Federal Reserve) per presentare le ultime ricerche sul fenomeno delle disuguaglianze e della mobilità intergenerazionale e fare il punto sulle politiche pubbliche necessarie a riattivare l’ascensore sociale. È questo l’indirizzo della Conferenza Internazionale sulle disuguaglianze “Equality of opportunity and Intergenerational mobility”, organizzata dal Dipartimento di Economia finanza dell’Università degli studi di Bari. I suggerimenti e le indicazioni degli studi costituiranno un appello da presentare al vertice dei leader dei Paesi membri del G7 che si svolgerà in Puglia dal 13 al 15 giugno.

 

About Author