BARI – Duecentosei anni e un solo obiettivo: rende le carceri un posto sicuro nel segno della riabilitazione. Anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria in consiglio regionale, in una giornata dedicata al corpo alla presenza delle massime cariche civili e istituzionali della regione. A fare il punto sulla situazione sanitaria nel carcere di Bari, il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato che spiega come il Penitenziario del capoluogo deve fare di più in termini di telemedicina. Tra le criticità manifestate ormai da tempo dalla polizia penitenziaria, quella della carenza degli organici, un problema che il ministero sta cercando di arginare.
potrebbe interessarti anche
Roma, PNRR: il ministro Fitto incontra da martedì le altre Regioni. E’ il turno della Puglia
Rischio temporali, allerta gialla in Puglia
A Tricarico il XII Raduno delle Maschere Antropologiche
Tommaso Fiore, il ricordo dell’intellettuale meridionalista
Bari, un infopoint per imparare a rispettare l’ambiente
Bari, pronti i lavori per corso Mazzini