Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ASL Lecce: nessun allarme o situazione preoccupante su referti screening

Salento- In merito a notizie di un organo di informazione sull’organizzazione del programma di screening della ASL Lecce si precisa quanto segue:

Dalle verifiche effettuate dal centro screening aziendale si evince che da gennaio 2023 a luglio 2023 su una popolazione target di 55886 di donne (50-69 anni) sono state invitate 29.000 donne, con una estensione degli inviti del 51% , e sono state effettuate circa 15.000 mammografie.
Tutte le mammografie sono state valutate dal medico specialista radiologo e quelle risultate sospette sono state sottoposte ad esame di approfondimento diagnostico.
Trattandosi di lettura “a doppio cieco”, una prima lettura è stata già eseguita in tutti i casi.
La procedura prevede l’immissione del referto nel sistema informatico per l’invio dell’esito alle utenti, come da protocollo. Le utenti con situazioni che necessitano di verifica e approfondimento vengono immediatamente contattate, informate e richiamate.

Lo screening mammografico è rivolto alle donne tra i 50 e i 69 anni.
Partecipare agli screening è sicuro, gratuito e non richiede la prescrizione del proprio medico di medicina generale. Vogliamo ribadirlo anche per evitare che notizie allarmistiche possano allontanare i cittadini dal programma aziendale di screening o dirottare la domanda verso il privato.
Per informazioni è possibile chiamare il numero verde 800.894.594, dalle 9.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì o scrivere a segreteria.screening@asl.lecce

About Author