Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

APS Taras chiede chiarimenti economici al Taranto

L’APS Taras 706 a.C. ha comunicato di aver inviato oggi (mercoledì 28 agosto), tramite PEC, una richiesta formale al Taranto FC per ottenere la documentazione relativa allo stato economico del club al 30 giugno 2024. La richiesta è stata sollecitata in seguito alle dichiarazioni rilasciate da Fabrizio Lucchesi durante la puntata di Rossoblu del 27 agosto, e rinnova domande già avanzate senza successo nei mesi precedenti. “Particolare preoccupazione suscita l’affermazione riguardante una perdita mensile media di 200/250 mila euro, che, se confermata, potrebbe portare a un grave passivo complessivo a fine stagione”, si legge in una nota.

About Author