Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria – Corato, il giorno del ricordo otto anni dopo

BARI – Due imputati condannati e 14 assolti. È questa la sentenza di primo grado del giugno 2023 con la quale si è espresso il Tribunale di Trani. Oggi i processi vanno avanti in Appello ma ciò che resta è ancora il dolore e il ricordo. Alle 11,05 il silenzio è rimbombato – tra turisti e passanti – davanti alla stazione di Bari, in piazza Moro dove campeggia la lapide dedicata alle 23 vittime del disastro ferroviario sulla Andria – Corato. Quel 12 luglio del 2016 erano passate da poco le 11 quando i due treni si scontrarono al km 51 della Bari – Barletta, sui binari delle Ferrotramviaria. Una collisione frontale tra due convogli che ha causato la morte di 23 persone e il ferimento di 57 passeggeri. Il più grave disastro ferroviario mai avvenuto in Puglia.

 

About Author