Lungo via Argiro, arteria dello shopping nel centro di Bari, saranno piantati 172 nuovi alberi di Lagerstroemia, disposti in filari regolari e arricchiti dalla presenza di fiori rosa o bianchi. Sugli incroci, invece, saranno inseriti esemplari di Prunus Cerasifera Pissardii immersi in vasche di cespugli mediterranei, per garantire la moderazione del traffico e ridurre gli effetti negativi dovuti alla velocità e presenza dei stessi veicoli. Sono i dettagli del progetto di riqualificazione della strada pedonale.
Il Comune spiega in una nota che “il documento definitivo approderà in giunta la prossima settimana per poi passare alla fase esecutiva (trenta giorni) e alla cantierizzazione”, visto che si tratta di un appalto integrato. Il progetto definitivo, prosegue l’amministrazione, “accoglie le richieste del sindaco Vito Leccese relativamente a una maggiore presenza di verde nell’ambito degli interventi previsti”.
“Vogliamo una città verde – dice Leccese – che ritrovi nella presenza delle alberature un elemento distintivo di tutte le riqualificazioni che saranno realizzate. Abbiamo prestato attenzione nella scelta delle essenze e ancora di più ne presteremo nelle fasi di piantumazione, nel rispetto delle alberature ma anche e soprattutto di tutte quelle attività che hanno permesso a via Argiro di diventare la seconda arteria commerciale della città”. “Quindici anni fa – conclude il sindaco – nessuno avrebbe scommesso su una via Argiro libera dalle auto, oggi abbiamo la possibilità di realizzare in questa strada una grande area pedonale commerciale che sia al contempo un corridoio verde nel cuore del quartiere Murattiano”. (ANSA).
potrebbe interessarti anche
Agricoltura tra scienza e tradizione: Defez apre il confronto a Bari
Bitonto: lutto cittadino per Lucia, uccisa dal marito
La Berliner Philharmoniker diretta da Muti al Petruzzelli di Bari
Bari, l’Esercito Italiano celebra i suoi 164 anni di storia
Bari, “Uniti per un lavoro sicuro”: il Primo Maggio dei sindacati
Bari, Leccese incontra i residenti di Loseto