Foggia –
Che la città possa essere più gentile e unita nella bellezza della condivisione culturale. È quello che si augurano alcuni negozianti di Via Bruno, nel cuore del centro storico della città di Foggia, che fantasticando su come contribuire alla rinascita socio culturale del proprio quartiere, e non solo, hanno deciso di fare rete e creare un “Salotto della Gentilezza”.
potrebbe interessarti anche
Tricase, intitolata la biblioteca comunale a Giuseppe Codacci-Pisanelli
M5S contro fotovoltaico a Varano: “Serve confronto con i territori”
BTM InterAzioni: la Puglia autentica si racconta dai Monti Dauni
Trani, premio Giustina Rocca: giustizia, parità e identità europea
De Leonardis: “A Manfredonia sanità allo sbando per colpa di Emiliano”
Comandante della Legione Puglia incontra i carabinieri del Gargano