Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francesco Bonito, sindaco di Cerignola

‘A Cerignola non si vede la Rai’: sindaco Bonito pronto a class action

Da alcune settimane a Cerignola (Foggia) si susseguono segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l’assenza del segnale Rai. In tanti si sono rivolti anche all’amministrazione comunale, riferendo “continui disagi nella visione dei canali”.

Il sindaco Francesco Bonito sottolinea di “aver già provveduto a inoltrare una richiesta di intervento alla Rai e che il problema sembra essere stato parzialmente risolto per la parte nord della città. Resta scoperta la parte sud per cui solleciterò un ulteriore intervento al servizio pubblico, e se non dovessero pervenire adeguate risposte l’amministrazione comunale si porrà alla guida di alcune forme di protesta civili, come la realizzazione di una class action”.

“Il problema, che attualmente interessa non meno di 10mila persone su una popolazione di 58mila abitanti, in realtà va avanti dal 2012 con il passaggio al digitale terrestre e anche altre amministrazioni comunali che mi hanno preceduto hanno dovuto fare i conti con le stesse difficoltà”, conclude il sindaco Bonito.

About Author