MONOPOLI – Essere persone vincenti anche in un’epoca di crisi identitaria è possibile, soprattutto se si preparano i giovani ad acquisire la maturità attraverso la conoscenza di sé e del mondo circostante. È uno dei concetti chiave che sono stati approfonditi nel corso dell’incontro “La generazione Z in Italia e le nuove proposte educative per un’integrazione sana e inclusiva nel mondo del lavoro”, appuntamento che trae spunto dal libro “Educare fa bene alla salute” della professoressa Antonella De Mola, dirigente dell’Istituto Comprensivo “Modugno-Galilei” di Monopoli. I ragazzi hanno condiviso idee e opinioni sulla loro formazione e sul loro ruolo nella società contemporanea, specialmente in un periodo segnato dalla pandemia, che ha lasciato un’impronta sul piano psicologico e sociale.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse