TRINITAPOLI – Ben 16 mesi senza stadio, con tanti ragazzi delle scuole calcio abbandonati per strada senza la possibilità di praticare sport. A Trinitapoli resta precaria la situazione legata al principale impianto sportivo cittadino, con le società costrette ad allenarsi altrove e a sostenere costi enormi per le piccole realtà.
Diversi problemi ancora da risolvere. Manca il certificato di agibilità per gli spogliatoi, le tribune non sono omologate e lo smaltimento della pista d’atletica non è ancora avvenuto.
Le vicende politiche cittadine hanno rallentato l’iter, nel frattempo i ragazzi non hanno alcuna possibilità.
potrebbe interessarti anche
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Andria, salta la Fiera di Aprile: protesta degli ambulanti contro il Comune
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse