TRINITAPOLI – Ben 16 mesi senza stadio, con tanti ragazzi delle scuole calcio abbandonati per strada senza la possibilità di praticare sport. A Trinitapoli resta precaria la situazione legata al principale impianto sportivo cittadino, con le società costrette ad allenarsi altrove e a sostenere costi enormi per le piccole realtà.
Diversi problemi ancora da risolvere. Manca il certificato di agibilità per gli spogliatoi, le tribune non sono omologate e lo smaltimento della pista d’atletica non è ancora avvenuto.
Le vicende politiche cittadine hanno rallentato l’iter, nel frattempo i ragazzi non hanno alcuna possibilità.
potrebbe interessarti anche
Bat, carabinieri: weekend dello sport
Calcio e soldi, Le Iene: “Chi paga gioca, il talento viene dopo”
Potenza: crisi idrica, Consiglio approva risoluzione e Pdl su disturbi alimentari
La Giunta pugliese approva il taglio dei consiglieri, da 50 a 40
Barletta, ex allenatore accusato di abusi sessuali: parla il legale difensore
Polveri giallo-arancioni a Barletta: rilevati metalli e fluoruri