MANDURIA: Un’area utilizzata come autodemolizione abusiva è stata posta sotto sequestro dai carabinieri forestali del Nipaaf a Manduria, in provincia di Taranto. Sul sito sono stati trovati numerosi veicoli in stato di abbandono, pezzi di auto (come batterie, sedili, sportelli, ruote e paraurti) e vari rifiuti, ammassati senza alcun sistema di raccolta o contenimento dei liquidi e oli pericolosi, con il conseguente rischio di contaminazione del suolo e del sottosuolo.
Un uomo di 43 anni è stato denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti speciali, sia pericolosi che non pericolosi, e per esercizio abusivo di attività di demolizione e recupero di veicoli.
Nel corso degli accertamenti, i militari hanno individuato anche un secondo sito, un terreno agricolo di circa 1600 metri quadrati lungo la strada provinciale 136, dove erano presenti circa 40 auto fuori uso o smontate e abbandonate da anni. L’area era nella disponibilità di un imprenditore autorizzato esclusivamente alla vendita di auto usate, anch’egli denunciato. Anche in questo caso sono scattati il sequestro del terreno e dei veicoli presenti.
potrebbe interessarti anche
Taranto, iniziate le consultazioni del sindaco Bitetti per la Giunta
Taranto, Confartigianato chiede stop immediato dei cantieri BRT
Barricata in casa per sfuggire all’ira dell’ex: un arresto nel Tarantino
Taranto, ennesima spaccata in centro: commercianti sotto attacco
Confartigianato Taranto scrive a Bitetti: “Sostegno a imprese o chiuderanno”
Taranto, UIL piange Vito Penna: “Il lavoro non deve uccidere”