Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce-Bologna 0-0: poche emozioni, vince l’equilibrio

Al ‘Via del Mare’ vince l’equilibrio. Lecce e Bologna non si fanno del male nel match valido per il ventiquattresimo turno di Serie A. L’inizio di gara lasciava presagire una sfida ricca di occasioni da gol. Al primo minuto, infatti, Pobega salva una conclusione a botta sicura di Morente, dopo un pasticcio tra Lucumi e Lykogiannis. Al 17’, invece, uno scivolone del terzino dei felsinei apre la strada a Pierotti, ipnotizzato da Skorupski. Sembra il preludio ad un gol ma i ritmi calano e le occasioni latitano.

Il copione non cambia nella ripresa. Entrambe le squadre non allentano le pressioni, inducendo gli avversari a commettere diversi errori tecnici. Nel finale di gara, l’arbitro Fourneau annulla un gol di Dallinga per fuorigioco. Allo scadere, l’attaccante olandese non riesce a dare precisione ad un colpo di testa su cross di Miranda. Le due squadre, dunque, si dividono la posta in palio al termine di un match equilibrato.

LA CRONACA

96′ Termina il match. Pareggio a reti bianche tra Lecce e Bologna

94′ BOLOGNA: Cross millimetrico di Miranda per Dallinga ma il suo colpo di testa viene controllato centralmente da Falcone

93′ BOLOGNA: Ammonito Pobega per fallo su Pierret

90′ Concessi 6′ di recupero

89′ LECCE: L’esordiente N’Dri rileva Pierotti

88′ LECCE: Krstovic ci prova da lontano ma senza fortuna

86′ GOL ANNULLATO AL BOLOGNA! Dallinga devia in rete una sponda di Pobega ma l’attaccante si trovava in fuorigioco. Offside confermato anche dal VAR

86′ BOLOGNA: Ndoye supera Gallo e Pierret, serve Dallinga che arriva sul pallone e Coulibaly si rifugia in angolo

85′ LECCE: Berisha dialoga con Karlsson ma il suo destro termina a lato

82′ BOLOGNA: Ultimi cambi per Italiano. Fuori Freuler per Moro e Lykogiannis per Miranda

79′ LECCE: Fuori l’infortunato Helgason, dentro Berisha

75′ BOLOGNA: Finisce la partita di Fabbian. Al suo posto Dallinga

70′ LECCE: Due sostituzioni per Giampaolo. Dentro Pierret e Karlsson per Morente e Ramadani

69′ BOLOGNA: Ndoye va via a Coulibaly e serve Castro ma il colpo di tacco dell’attaccante ospite viene sporcato da Jean e allontanato dallo stesso Coulibaly

60′ BOLOGNA: Ammonito Freuler per fallo su Morente

58′ BOLOGNA: Freuler ci prova con un destro a giro senza impensierire Falcone

55′ BOLOGNA: Doppio cambio per Italiano. Fuori De Silvestri e Dominguez per Holm e Cambiaghi

50′ LECCE: Brutta palla persa da Ndoye recepita da Pierotti, il quale però dosa male il passaggio per Krstovic e spreca una buona occasione

46′ BOLOGNA: Pobega ci prova dalla distanza ma con poca precisione

46′ Inizia la ripresa

+ SECONDO TEMPO +

45’+4′ Finisce qui la prima metà di gioco. Lecce vicino al vantaggio in due occasioni

45′ Concessi 4′ minuti di recupero

42′ Gara molto spezzettata, con diverse interruzioni. Le pressioni intense delle due squadre causano tanti errori tecnici

32′ BOLOGNA: Cross di Ndoye sventato da Falcone in uscita

20′ BOLOGNA: Altro colpo di testa di De Silvestri, questa volta parato da Falcone

17′ LECCE: Doppia occasione per i salentini. Uno scivolone di Lykogiannis libera il campo a Pierotti, fermato da Skorupski. Quest’ultimo si supera anche sul tentativo di Helgason

16′ BOLOGNA: Angolo di Lykogiannis che pesca De Silvestri, il cui colpo di testa termina alto

14′ Match ancora in fase di studio. Il Bologna pressa a uomo, mentre i salentini mantengono stretti i reparti

5′ BOLOGNA: Primo squillo per i felsinei con Castro, il quale non riesce ad inquadrare lo specchio della porta

1′ LECCE: Occasione per i salentini. Lykogiannis e Lucumi si ostacolano lasciando campo aperto a Pierotti, il quale serve Morente. La conclusione a botta sicura dell’esterno viene murata provvidenzialmente da Pobega

1′ Partiti

+ PRIMO TEMPO +

Lecce-Bologna 0-0

LECCE (4-3-3): Falcone 6; Guilbert 6, Baschirotto, Jean 6, Gallo 6; Helgason 6 (Dal 79′ Berisha s.v.), Ramadani 6.5 (Dal 70′ Pierret 6), Coulibaly 6; Pierotti 6 (Dall’89’ N’Dri ), Krstovic 5.5, Tete Morente 6 (Dal 70′ Karlsson 6). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Scott, Rebić, Berisha, Rafia, N’Dri, Veiga, Burnete, Tiago Gabriel, Kaba, Sala. All. Giampaolo 6.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 7; De Silvestri 6 (Dal 55′ Holm 6), Casale 6, Lucumì 5.5, Lykogiannis 5.5 (Dall’82’ Miranda s.v.); Freuler 6 (Dall’82’ Moro s.v.), Pobega 6.5; Ndoye 6, Fabbian 6 (Dal 75′ Dallinga 6), Dominguez 5.5 (Dal 55′ Cambiaghi 5.5); Castro 6. A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Calabria, El Azzouzi, Aebischer, Beukema, Pedrola All. Italiano 6.

Arbitro: Francesco Fourneau di Roma 1. Assistenti: Dario Cecconi di Empoli e Filippo Bercigli di Firenze. Quarto Ufficiale: Daniele Rutella di Enna. VAR: Michael Fabbri di Ravenna. AVAR: Francesco Meraviglia di Pistoia

Angoli: 5-5

Recuperi: 4′, 6′

Ammoniti: Freuler, Pobega (B)

About Author