Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Webus sulle strade del Salento

Si mette in moto ed è pronto ad immettersi in carreggiata sulle strade del Salento per favorire il lavoro digitale “WEBUS”, un progetto che offre l’opportunità di poter acquisire competenze digitali in modo totalmente gratuito a chi rischia di non essere al passo coi tempi in un mondo sempre più digitalizzato. Docenti a bordo di un’aula attrezzata, allestita in un mini bus, raggiungeranno piazze, borghi e frazioni per tenere corsi di informatica rivolti a disoccupati o inattivi, e aprire così nuovi orizzonti al mondo del lavoro. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Adorno a Lecce, mentre per l’occasione il DIGIBUS ha stazionato in mattinata nell’atrio di Palazzo dei Celestini. Il progetto è sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale impresa sociale. I promotori dell’iniziativa sono: AFG Formazione, ente capofila e coordinatore, Ce.F.A.S. – Centro di Formazione ed Alta Specializzazione e la Provincia di Lecce. Sostenitori: Confindustria Lecce, Parsec 3.26, Commedia e Project School.

About Author