Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Voli Easyjet Milano-Brindisi cancellati, disagi per passeggeri

centered image

Nella giornata di martedì 9 luglio, l’annullamento di due voli Easyjet tra Milano e Brindisi ha generato notevoli disagi tra coloro che avevano pianificato i propri spostamenti. I voli coinvolti sono l’EJU3517 con partenza alle ore 20:45 da Milano e l’EJU3518 con partenza alle ore 23:10 da Brindisi.

Secondo ItaliaRimborso, che ne dà notizia, ai passeggeri spetta una compensazione pecuniaria di 250 euro a persona, in conformità con il Regolamento Europeo 261/2004, che stabilisce i diritti dei viaggiatori aerei in caso di cancellazioni di voli e ritardi significativi, fornendo una serie di garanzie per compensare i disagi subiti.

ItaliaRimborso, tramite il sito www.italiarimborso.it, offre supporto per comprendere i propri diritti e ottenere il rimborso dovuto in situazioni simili.

About Author