Bloccati nel porto di Valona in attesa di rientrare a Brindisi. È l’odissea di centinaia di vacanzieri che stanno vivendo una situazione di grave disagio e caos nello scalo marittimo del Paese delle Aquile. Il Prince, il traghetto che dovrebbe riportarli in Puglia è fermo a Brindisi a quanto pare a causa di un blackout che nel primo pomeriggio di domenica, dopo essere partito, lo ha costretto a tornare indietro e a stazionare a Costa Morena. Circa 1000 le persone che avrebbe dovuto imbarcare da Valona, gente che ora pretende chiarimenti e certezza sui tempi e le modalità di rientro. A quanto pare, almeno per il momento, non ci sono garanzie per tutti i passeggeri in difficoltà. Ma cosa è accaduto? “Per gli aspetti prettamente tecnici, a seguito di una visita ispettiva relativa alla sicurezza da parte degli ispettori PSC coordinati dalla Direzione Marittima di Bari, la nave è stata fermata perché sono state riscontrate alcune non conformità che dovranno essere sanate prima di poter essere autorizzata a riprendere la navigazione” ha spiegato il comandante della capitaneria di Porto, Luigi Amitrano.
In merito alla questione passeggeri, circa 600 sono già a Brindisi, in quanto sono stati protetti su navi di una compagnia diversa da quella del Prince. Per quelli rimasti fuori non è escluso il rientro in giornata con la stessa modalità (accordo tra compagnie). Modalità probabilmente utilizzata anche per quelli in partenza oggi per l’Albania.

potrebbe interessarti anche
Lecce, due arresti per traffico di droga ed estorsione in carcere
Primolimpiadi, la seconda edizione a Francavilla Fontana
Francavilla Fontana, avvincenti sfide al Trofeo Tiger di Judo
Adelfia, indagato un 35enne per omicidio stradale
Amtab, 26 assunzioni legate al clan Parisi: parla l’amministratore
Brindisi: opposizione espone bandiera Palestina su facciata di Palazzo di Città