Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, traffico illecito di rifiuti: tre denunce a Costa morena

BRINDISI – Stavano cercando di esportare rifiuti non a norma. Per questo, ieri mattina, nell’area portuale Costa Morena, i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce coadiuvati dai funzionari doganali dell’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, hanno denunciato tre cittadini bulgari alla guida dei loro autoarticolati, pronti per essere imbarcati con destinazione Bulgaria via Grecia.

Traffico illecito di rifiuti, i controlli

A seguito dell’ispezione dei carichi, infatti, è stato accertato che i rifiuti in procinto di essere esportati, invece che essere costituiti da “plastica e gomma” – come riportato dai relativi documenti di trasporto – erano invece formati da vari polimeri (poliuretano e polistirolo) miscelati a diverse impurità come legno, indumenti, inerti da demolizione ed altro. I controlli sono culminati, pertanto, con il sequestro dei tre autoarticolati, delle circa 70 tonnellate di rifiuti trasportati e con la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica di Brindisi dei tre cittadini bulgari per il reato di traffico illecito transfrontaliero di rifiuti.

About Author